
Su F intervista a Laura Tanfani, autrice di Vita da Commessa. Titolo: Vita da commessa Autrice: Laura Tanfani Pagine: 16 x 21 cm, 128 pp. a colori ISBN: 9788899016623
n
Notizie dal mondo BeccoGiallo.
BeccoGiallo Web:
Il sito BeccoGiallo.
BeccoGiallo su Facebook.
BeccoGiallo su Twitter.
BeccoGiallo su YouTube.
Su F intervista a Laura Tanfani, autrice di Vita da Commessa. Titolo: Vita da commessa Autrice: Laura Tanfani Pagine: 16 x 21 cm, 128 pp. a colori ISBN: 9788899016623
Il dibattito sull’effettiva grandezza di Jane Austen come scrittrice è sempre aperto. Molti le rimproverano la dimensione casalinga dei suoi romanzi, l’aver sempre descritto una piccola porzione di mondo, senza mai degnare di una nota i grandi avvenimenti della storia. Tra i suoi più accaniti detrattori troviamo persino personaggi del calibro di Charlotte Brontë. Ma […]
Chinamen – Un secolo di Cinesi a Milano, è un fumetto che racconta la collettività cinese in Italia pubblicato dalla casa editrice BeccoGiallo. La storia inizia da quando sono arrivati per la prima volta in Italia per poi continuare lungo il corso del secolo, fino ad arrivare ad oggi. Il fumetto espone alcune delle storie […]
Provate a cercare su Google il significato dell’aforisma di Oscar Wilde «Solo le persone superficiali non giudicano dalle apparenze». Vi si aprirà un mondo. Uno tsunami di interpretazioni dettate tanto da un presunto buonsenso quanto da un moralismo piuttosto paternalista. Senza mezzi termini, tutta spazzatura. Secondo la mia esperienza personale, la migliore lettura della massima la […]
Giacinto Facchetti, l’uomo delle favole e dei trionfi, si sentiva «un uomo qualunque». Lo ripeteva sempre a tutti, e a tutti faceva sempre effetto. Quando già vinceva, quando era ancora giovanissimo. In tuta nerazzurra, nei prati verdi della Pinetina, una volta l’intervistatore Rai gli chiese cosa avrebbe fatto dopo il calciatore. «Dovrò crescere e diventare […]
“Se volete sapere tutto di Andy Warhol, vi basta guardare la superficie: dei miei quadri, dei miei film e della mia persona, ed è lì che sono io. Dietro non c’è niente”. Il 22 febbraio, nel giorno della ricorrenza dei trent’anni dalla morte del padre della Pop Art, è arrivata in libreria una graphic novel […]
TAKOUA BEN MOHAMED RACCONTA PER BECCO GIALLO LA VITA IN ITALIA DA DIETRO L’HIJAB TRA PREGIUDIZI, PICCOLI PROBLEMI QUOTIDIANI E TANTA IRONIA di Luca Rasponi Magari riuscissimo sempre ad affrontare le difficoltà con un sorriso, a superare le distanze con l’ironia. Basta leggere Sotto il velo, della giovanissima Takoua Ben Mohamed per capire che non […]
Prossima alla morte a soli 42 anni, la leggendaria Jane Austen ripercorre la propria vita a ritroso, in occasione di una lettera indirizzata alla cara sorella Cassandra. I primi ricordi sono quelli legati all’infanzia, quando la sorella amava dedicarsi alle attività che ciascuna bambina avrebbe dovuto compiere come leggere, imparare a suonare uno strumento, ricamare […]
Goodbye Marilyn è il graphic novel che BeccoGiallo ha dedicato alla vita di Marilyn Monroe, per provare a scoprire la donna «sotto la buccia del mito». Nel corso di un tour in tutta Italia, giovedì 16 marzo il fumetto sarà presentato al Supercinema di Santarcangelo di Romagna (Rimini) nell’ambito della rassegna Votes for women! Per […]
Il giornale dell’Anpi dedica un articolo a due titoli provenienti dal nostro gruppo editoriale: L’argine di Marina Girardi e Rocco Lombardi, BeccoGiallo Editore, e L’inverno di Diego di Roberto Baldazzini, The Box/Coconino Press. Titolo: L’inverno di Diego Autore: Roberto Baldazzini Colore: B/N Formato: 27,5 x 20 cm Pagine: 96 Rilegatura: Brossura ISBN: 9788868460006 Titolo: L’argine […]
Questa non è un’altra storia di mafia. O meglio, è una storia di mafia ma non di quelle alla Canale5, per intenderci. Portella della Ginestra – Un sottile filo nero traccia una storia probabile ma mai provata, collegando diversi fatti che ancora oggi gettano delle ombre sulla cronaca di una giovanissima Italia. Il racconto, ricostruito […]
Dopo aver letto il libro a fumetti di Marco Tabilio: Marco Polo. La via della seta, ho chiesto un’intervista all’autore. Oggi devo fare un po’ di confessioni… prima di tutto, nonostante sia laureato in Cinese non ho mai avuto l’occasione di leggere il Milione di Marco Polo e Rustichello da Pisa. Recentemente ho avuto occasione […]
Alla ricerca di un linguaggio per parlare ai più giovani, la casa editrice si è rivelata un piccolo caso fin dalle origini. Tra memoria e cronaca, lungo la storia d’Italia Di tanto in tanto, in corrispondenza degli anniversari, compare sui giornali qualche articolo sulla competenza dei ragazzi sui fatti storici, di quelli che si aprono […]
Esilarante spaccato di vita che riassume in modo quasi antologico le peripezie del mondo delle commesse alle prese con i casi più disparati e disperati dei clienti, tra l’incrociarsi del vivere moderno e del sempre minor tempo a disposizione in un nucleo di bisogni che consente di comprendere, attraverso il sorriso, un punto di vista […]
Laura Tanfani, autrice di Vita da commessa, “il libro cult dei commessi italiani” per La Stampa, è stata ospite di Agorà nella mattinata del 21 febbraio 2017. Titolo: Vita da commessa Autrice: Laura Tanfani Pagine: 16 x 21 cm, 128 pp. a colori ISBN: 9788899016623
“Vita da commessa”: la community di Facebook è anche un libro Da La Stampa di domenica 19 febbraio 2017. Titolo: Vita da commessa Autrice: Laura Tanfani Pagine: 16 x 21 cm, 128 pp. a colori ISBN: 9788899016623
«La mia Jane Austen è ispirata alle eroine dei suoi romanzi. È una donna forte, intelligente, ironica e piena di talento. Non si vuole piegare alle regole preimposte dalla società che relegava la donna ad una ruolo minore» racconta Manuela Santoni, autrice di Jane Austen, affascinante fumetto in uscita per i tipi di BeccoGiallo nel […]
È un blog seguitissimo, una pagina Facebook con quasi 60mila fan e dal 19 gennaio anche un volume a fumetti: Vita da commessa – Episodi realmente accaduti è tutto questo e molto di più, visto che ormai raduna intorno a sé una community entusiasta e gremita. Come mai? Perché racconta in modo vero e divertente […]
Attraverso la nona arte, il libro curato da Raul Pantaleo e Luca Molinari con i disegni di Marta Gerardi, introduce il concetto di architetture resistenti, che hanno saputo cioè esercitare il loro diritto a contribuire alla nostra vita sociale, all’affermazione di valori e storie condivise. Da una parte c’è la resistenza, che non segue mode […]
“Vita da commessa”, il libro a fumetti diventato un cult tra i commessi d’Italia, è l’opera prima di Laura Tanfani, una ragazza che voleva fare la designer e da quatto anni lavora in un negozio di abbigliamento: “Sto realizzando il mio desiderio: disegnare e avere a che fare con la moda” Prendete tra le mani […]
Servizio del Tgr Rai Lombardia sulle proiezioni di disegni sui muri di Via Sarpi a Milano,iniziativa a cura di Ciaj Rocchi e Matteo Demonte in occasione del Capodanno Cinese. I disegni sono tratti da Chinamen, il prossimo lavoro degli autori di Primavere e Autunni per BeccoGiallo. Titolo: Primavere e autunni Autori: Ciaj Rocchi e Matteo […]
Quest’anno Marilyn Monroe avrebbe festeggiato il suo novantesimo compleanno, se non fosse morta in circostanze in parte misteriose in una notte di agosto del 1962 a soli trentasei anni. Nelle varie iniziative per ricordare questa ricorrenza, trova spazio anche un’interessante graphic novel proposta da BeccoGiallo. In Goodbye Marilyn, sceneggiatura di Francesco Barilli e disegni di Sakka, […]
Come in molti sapranno, nel 2016 è ricorso il ventesimo anniversario della morte di una delle più grandi ed amate leggende del rap americano, 2pac, morto il 13 settembre 1996 in seguito ad un violento scontro a fuoco. Così, in un momento nostalgico durante una delle mie ormai consuete ricerche riguardanti la bibliografia su 2pac, […]
Buon venerdì a tutti, come sapete oggi, 27 gennaio, ricorre il 72° anniversario della liberazione del Campo di concentramento di Aushwitz, e dal 2000 è stata scelta come data simbolica per ricordare la Shoah, è “il Giorno della Memoria”. Proprio perché parliamo di memoria è importante continuare a tramandare ciò che è stato alle generazioni […]