
Un servizio su Leggere i fumetti, ultimo libro di Claudio Calia, a cura della Redazione del TGR Veneto. Titolo: Leggere i fumetti Autore: Claudio Calia Pagine: 128, bn ISBN: 9788899016135
n
Claudio Calia (Treviso, 1976) vive a Padova. Insieme a Emiliano Rabuiti ha curato le produzioni a fumetti di Radio Sherwood Comix against Global War, Vite Precarie, Fortezza Europa (Coniglio Editore, 2006), Resistenze – Cronache di ribellione quotidiana (BeccoGiallo, 2007), ZeroTolleranza (BeccoGiallo, 2008), Sherwood Comix – Immagini che producono azioni (Nicola Pesce Editore, 2009) e con la collaborazione anche del collettivo bolognese Burp! Global Warming (Nda Press, 2010).
Ha realizzato Porto Marghera – La legge non è uguale per tutti (BeccoGiallo, 2007) e È primavera – Intervista a Antonio Negri (BeccoGiallo, 2008), in Canada e negli Stati Uniti tradotto in Antonio Negri Illustrated – Interview in Venice (Red Quill Books, 2011). Per Black Velvet Editrice, insieme a Luana Vergari, ha realizzato Caro Babbo Natale… (Dicembre 2008), edito in Spagna col titolo North Pole Alaska 99705 (Gallo Nero Ediciones, 2010). A gennaio 2012 esce in libreria Piccola Cucina Cannibale, plaquette poetica, esperimento di poetry comics, cd di spoken word, con Lello Voce e Frank Nemola per Squilibri Editore, mentre a novembre dello stesso anno esce l’inchiesta a fumetti Dossier TAV – Una questione democratica, seguito nel 2014 da Piccolo Atlante Storico Geografico dei Centri Sociali Italiani, sempre per BeccoGiallo.
Le sue sporadiche irruzioni nel mondo della narrativa splatterpunk sono state ospitate nelle antologie Un trapano nel cervello (Musa, 1996), Passi nel delirio (Addictions, 2000) e La Sete – 15 vampiri italiani (Coniglio Editore, 2009).
Un servizio su Leggere i fumetti, ultimo libro di Claudio Calia, a cura della Redazione del TGR Veneto. Titolo: Leggere i fumetti Autore: Claudio Calia Pagine: 128, bn ISBN: 9788899016135
“Ma cosa ci trovi in quelle vignette?” Nel suo Leggere i fumetti Claudio Calia racconta in prima persona quanto vi perdereste a non leggere le storie a strisce. Titolo: Leggere i fumetti Autore: Claudio Calia Pagine: 128, bn ISBN: 9788899016135
Leggere i fumetti è un libro pop, non nell’accezione negativa del termine, se si può parlare di negatività, ma piuttosto un invito ad approcciarsi alla lettura di un qualcosa che per i molti risulta classificabile con il passatempo alla Topolino e via senza considerare che in fin dei conti, dietro a questo mondo: pianeta sterminato […]
Di solito, nella vita normale, quella vera, evito di infilarmi in discussioni sui fumetti. Anche perché la maggioranza della gente che frequento quando parlo di fumetti mi guarda, nel migliore dei casi, con condiscendente superiorità. Sono due le categorie in cui si divide questa maggioranza: quella con cui tutto sommato mi trovo più a mio […]
I libri in uscita il 22 settembre per Playground Libri e BeccoGiallo. Titolo: Il ragazzo con gli occhi grigi Autore: Gilles Perrault Traduzione: Maruzza Loria Pagine: 128 ISBN: 9788899452094 Titolo: Tupac Shakur. Solo Dio può giudicarmi Autori: Antonio Solinas e Paolo Gallina Pagine: 128, colore ISBN: 9788899016456 Titolo: Leggere i fumetti Autore: Claudio Calia Pagine: 128, […]
Da anni Claudio Calia dedica gran parte dei suoi sforzi come autore di fumetti ad indagare vicende e personaggi della storia italiana recente. L’ultima sua fatica, pubblicato dai tipi di BeccoGiallo, si intitola “Dossier TAV” ed è un’inchiesta molto personale sulla costruzione della TAV, la linea ferroviaria per i treni ad Alta Velocità Torino-Lione. Ho […]