
Tutte le fumetterie nelle quali trovare i libri Coconino Press scontati del 25% fino al 15 ottobre 2019! Apri la mappa in un’altra scheda con l’elenco ti tutte le fumetterie —> CLICCA QUI Campagna -25% su tutto il catalogo Coconino!
n
Notizie dal mondo Coconino.
Coconino Web:
Lo shop Coconino Press.
Coconino Press su Facebook.
Tutte le fumetterie nelle quali trovare i libri Coconino Press scontati del 25% fino al 15 ottobre 2019! Apri la mappa in un’altra scheda con l’elenco ti tutte le fumetterie —> CLICCA QUI Campagna -25% su tutto il catalogo Coconino!
Le testimonianze di Igort e Davide Reviati Dieci anni fa a Bologna, la sera del 23 luglio 2009, moriva all’improvviso Carlo Barbieri, editore e co-fondatore della Coconino Press. Aveva 64 anni. Era uomo colto e dalle vaste letture, innamorato dei libri e dell’arte, in particolare di artisti lunatici, “bislacchi” e narratori delle pianure, curioso e […]
Cose che piacciono agli autori Coconino e che potrebbero piacere anche a voi. LA LISTA di Maicol & Mirco (Ultimo libro Gli Arcanoidi) 5 BATTAGLIE PRIMA BATTAGLIA SECONDA BATTAGLIA TERZA BATTAGLIA QUARTA BATTAGLIA QUINTA E ULTIMA BATTAGLIA
Un’analisi approfondita e ben focalizzata che inquadra l’opera di Kuniko Tsurita sotto ogni suo aspetto: narrativo, grafico ed editoriale. MangaForever assegna a Flight un ottimo 7.5/10. MangaForever, 11 marzo 2019, recensione scritta da Davide Landi Coconino Press ci presenta una antologia delle migliori storie della mangaka giapponese, il cui sperimentalismo è stato un esempio per […]
“I libri di Larcenet sono da tenere sul comodino per sfogliarli ogni tanto, ma anche da custodire in libreria come fosse una collezione di volumi d’altri tempi. Ridere di gusto e riflettere sulla quotidianità del nostro mondo. Un po’ Monty Python un po’ pensiero lacaniano. Verità, critica, decadenza, divertimento: tutto nella stessa tavola.” Freud, Attila, […]
Fumetto e matematica, connubio apparentemente improbabile. Non per Maddmaths. Roberto Natalini, direttore dell’Istituto per le applicazioni del calcolo del CNR, mette in luce la complessità, l’originalità e la bellezza di “Otto – L’uomo riscritto” di Marc-Antoine Mathieu: una straordinaria analisi lucida, “quadratica” e passionale. Otto, l’uomo riscritto, recensione matematica di Roberto Natalini Ormai la teoria […]
“Se cercate una volume maturo, secco, che vi mandi a letto la sera con più domande di quante ne abbiate avute durante il giorno e che, sostanzialmente, vi offra un punto di vista diverso sulla vostra capacità di giudizio del mondo attuale, allora Sabrina è un regalo eccellente che potete farvi” SABRINA, RECENSIONE: LE PARANOIE […]
L’ultimo lavoro di Marco Galli, La notte del corvo, rappresenta il quarto libro che l’autore bresciano pubblica con Coconino Press (qui tutti i titoli), diventando così uno dei fumettisti italiani più importanti della casa editrice. Ma la cosa che subito balza agli occhi è lo pseudonimo che per la prima volta in assoluto affianca il […]
Dove non sei tu (DNST) è senz’ombra di dubbio l’esordio più innovativo e “al passo coi tempi” pubblicato in assoluto da Coconino Press. Non è solo per la componente scientifica ben congegnata, ma soprattutto per la bravura di Lorenzo Ghetti nel riuscire a raccontare una “semplice” storia di formazione adolescenziale (amicizia, amore, ostacoli…) immergendola a […]
Storia di un’amica che può essere ovunque di Guido Siliotto Esploso su Internet, il pisano Lorenzo Ghetti approda al primo graphic novel su carta per Coconino Press. Dove non sei tu è la storia di Lido, che passa le sue giornate tra letture, scuola e giochi di ruolo. La sua nuova compagna di classe, Mobi, abita a […]
4 vecchi di merda è il nuovo geniale, feroce, intelligente, abrasivo e politicamente scorretto romanzo a fumetti di Marco Taddei e Simone Angelini – i creatori di quell’esordio editoriale che nel 2015 sconvolse il panorama fumettistico italiano guadagnondosi all’unanimità la stima di pubblico e critica: Anubi. Ecco, il loro nuovo romanzo a fumetti targato Coconino […]
Siamo raggianti e fieri, sono uscite le candidature della 46ª edizione del Festival International de la Bande Dessinée di Angoulême, il più importante premio europeo dedicato al fumetto. – Nella selezione Ufficiale è candidato Luna del mattino di Francesco Cattani (Edito in Francia da Les éditions Atrabile) – Nella selezione Patrimonio è candidato Guido Buzzelli (edito […]
Il 13 novembre 2018 “Rivista Studio” dedica un articolo approfondito su Sabrina di Nick Drnaso a firma di Maria Eleonora C. Mollard. Perché leggere Sabrina, il graphic novel di Nick Drnaso Il primo romanzo a fumetti a essere candidato al Man Booker Prize parla del nostro inconscio collettivo, tra fake news e complottismi. Sabrina è scomparsa. […]
Il 23 ottobre è stata inaugurata all’Accademia di Belle Arti di Bologna “Anatomia delle macerie”, la mostra dedicata al maestro e precursore del graphic novel made in Italy: Guido Buzzelli. “La Stampa” dedica un bell’articolo alla retrospettiva (visitabile fino al 25 novembre) organizzata in occasione del BilBolBul, spendendo ottime parole anche su Annalisa e il diavolo, l’antologia […]
Il tramonto del Sea Breeze di Vitt Moretta tra i libri del mese sul numero di ottobre 2018 del mensile “Rolling Stone” Vitt Moretta Il tramonto del Sea Breeze Coconino Press Voto: 4/5 Un esordio atteso, quello di Vittoria Moretta, classe 1990, che da tempo aveva attirato l’attenzione con Liam, Colby e Todd, i personaggi […]
Il 4 ottobre – in concomitanza con l’uscita del nostro volume La Prima Repubblica e Pertini – inaugura la mostra “Pertini, il Presidente di Pazienza” presso la Feltrinelli di piazza Piemonte a Milano. L’esposizione sarà visitabile fino al 31 ottobre prossimo. La scomparsa prematura, nel 1988, a soli trentadue anni, non ha smesso di alimentare la fama […]
L’esordio editoriale che sconvolgerà il mondo del fumetto ha un titolo e una data: Il tramonto del Sea Breeze, 11 ottobre 2018. Ma non bisogna per forza aspettare così tanto… Chi passerà al Treviso Comic Book Festival (27-30 settembre) potrà gustarlo e acquistarlo in anteprima con tanto di dedica della giovane autrice Vitt Moretta: i […]
Su “Il Fatto Quotidiano” del 21 settembre 2018 il vicedirettore Stefano Feltri firma una splendida recensione di Demon – la saga a fumetti in 3 voll creata e disegnata da Jason Shiga. Tanto positiva da lasciarsi sfuggire parole come “geniale” e “capolavoro”, con tanto di richiamo in prima pagina. Recensione di Stefano Feltri Il Fatto Quotidiano […]
Porte segrete Uno studente parigino di architetture si reca alla terme di Vals, sulle montagne svizzere, costruite dall’architetto Peter Zumthor. Affascinato, quasi calamitato da esse, decide di andare alla fonte di questa attrazione per capire perché non riesce ad andare avanti negli studi. Cercando di risolvere questo piccolo giallo tra il fisico e il metafisico, […]
È ricominciata (quasi per tutti) la scuola. Cosa aspettarsi dai primi giorni? Lorenzo Ghetti, autore del web comic “Tobecontinued”, ci dà la sua versione in un prequel (da futuro alternativo) che anticipa il suo primo graphic novel, “Dove non sei tu” Nel giorno più traumatico per gli studenti pre-universitari il fumettista Lorenzo Ghetti ha realizzato […]
Il manga cult in Giappone arriva finalmente in Italia. Uchida Shungiku narra la stravagante storia di Chiyomi, liceale misteriosamente rimpicciolita. Fantasy, commedia e dramma: ci sono tutti gli elementi giusti per appassionarsi a La fidanzata di Minami (uscito nella nuova collana Doku di Coconino), uno dei più interessanti fumetti giapponesi contemporanei. Uchida Shungiku, popolare scrittrice […]
Prima di “The Walking Dead” e del revival “zombistico” degli ultimi anni c’era questo manga, capolavoro (1999) del punk alternativo giapponese. In una Tokyo post-apocalittica e neofeudale i morti viventi spuntano da un monte Fuji trasformato in discarica e combattono con umani più disgustosi di loro. (a.c.) […]
C’è una piacevole novità ad attendere chi rientra dalle tanto attese vacanze, un fumetto dedicato ad una delle figure femminili più rappresentative dello slogan girl power. Artemisia Gentileschi, una femminista ante litteram che nei primi anni del Seicento posava come musa per il padre Orazio, talentuoso pittore quasi contemporaneo del Caravaggio, che proprio in quegli anni […]
Coconino Press rilancia tutta l’opera di Andrea Pazienza. Nuove edizioni in libreria, al via con Pentothal il 5 luglio. Continua la collaborazione con La Repubblica. Inediti e rarità in edicola dal 23 giugno con la collana Extra Pazienza Coconino Press è lieta di annunciare il ritorno in libreria di Andrea Pazienza. Da Pentothal a Pertini, […]