
di Karl Geary
n
Notizie dal mondo Playground Libri.
Playground Libri Web:
Il sito Playground Libri.
Playground Libri su Facebook.
Credeva che nel sesso tutto dovesse essere lento per non spaventare gli spiriti animali E. White, Il nostro caro ragazzo «Vivere e rimanere giovani» canta Rachele Bastreghi in “L’amore e la violenza”, ultimo disco (2017) dei Baustelle. Due frasi brevissime e, al centro, una contraddizione, un’affermazione insostenibile, un’utopia: come si fa a vivere, rimanendo giovani? […]
Allan Gurganus è maestro nel racconto delle vite a margine del grande flusso dell’esistenza; eccelle nella descrizione di ambientazioni di provincia, in cui tutto sembra scorrere prevedibile, ma infine qualcosa si incrina. “L’esca” è un racconto lungo uscito negli Stati Uniti nel 2013, in cui si narra la relazione di dipendenza, tra medici e pazienti. […]
Anime di provincia Tutti ereditano qualcosa, a Falls, dice Allan Gurganus nelle prime pagine dell’Esca. Il piccolo e povero Red Mabry eredita quasi per miracolo i soldi per comprare una casa nel quartiere più lussuoso della città, suo figlio eredita da lui una rara sindrome che lo porta ad accumulare colesterolo come se non ci […]
A Parigi Guy si sente leggero. Può finalmente esprimersi in una lingua di cui conosce ogni sfumatura e soprattutto non è costretto a interpretare l’eterno ruolo dello straniero. Allo stesso tempo il suo accento non è più un argomento di conversazione perché Guy è semplicemente un francese come tanti. Vengono meno la sua principale conquista […]
Con i suoi protagonisti maschili divisi tra nostalgia e rimpianti “L’esca” chiude la trilogia “Local Souls” dell’autore del Nord Carolina Titolo: L’esca Autore: Allan Gurganus Traduzione: M. Baiocchi Pagine: 238 ISBN: 9788899452018
La guerra sconvolge il mondo, la vita quotidiana di un paese, di una società, e tutto questo ha riflessi anche nel privato con un possibile cambio di ottica, col modificarsi di giudizi, impressioni e valori e questa confusione, questo ribaltamento è come una zona grigia, fredda, sospesa eppure piena di senso, come l’impenetrabile sguardo dei […]
Intervista a Sara Antonelli, traduttrice di Diario di lavorazione di Sam Shepard È più o meno la fine di febbraio quando con l’editore di Playground, Andrea Bergamini, parliamo di un libro, a suo dire, straordinario che di lì a poco uscirà in libreria. Il libro in questione è Diario di lavorazionedi Sam Shepard (Playground, 2016), pubblicato […]
Esce “L’esca”, ultimo dei romanzi brevi che compongono la trilogia “Local Souls”. E’ un capolavoro. Che rende risibili le polemiche (di pochissimi) sulla decisione di pubblicarlo da solo. Su La Lettura del Corriere della Sera Sandro Veronesi dedica una pagina a L’esca di Allan Gurganus, in libreria per Playground Libri. Titolo: L’esca Autore: Allan Gurganus Traduzione: […]
Ecco un autore di best-sellers di cui uno (Les parachutistes, 1961) mostrò le similitudini tra l’addestramento delle SS e quello dei paracadutisti francesi, e di un altro (Le Pull-Over Rouge, 1978) che denunziando un errore giudiziario, contribuì all’abolizione della pena di morte in Francia, e di un terzo (Notre ami le roi, 1990) che provocò […]
“Questo romanzo travolgente sul sesso, il segreto e la famiglia è il settimo libro di Evaristo. Se non conoscete l’opera di questa autrice, dovreste rimediare subito.” The Guardian La storia di Barrington Jedidiah Walker, un nero antiguano di settantaquattro anni trapiantato a Londra. Un personaggio spiritoso, affascinante, con la grande passione per le citazioni shakespeariane. […]
I libri in uscita il 22 settembre per Playground Libri e BeccoGiallo. Titolo: Il ragazzo con gli occhi grigi Autore: Gilles Perrault Traduzione: Maruzza Loria Pagine: 128 ISBN: 9788899452094 Titolo: Tupac Shakur. Solo Dio può giudicarmi Autori: Antonio Solinas e Paolo Gallina Pagine: 128, colore ISBN: 9788899016456 Titolo: Leggere i fumetti Autore: Claudio Calia Pagine: 128, […]
“Il nostro caro ragazzo” di Edmund White racconta la storia di Guy, giovane ragazzo omosessuale, bellissimo, che lavora nel mondo della moda, prima a Parigi, poi a New York. Guy è ossessionato dalla propria bellezza, e dalla preoccupazione di perderla, anche se sembra non invecchiare mai… Tra gli autori contemporenei, Edmund White è tra i […]
Edmund White, “Il nostro caro ragazzo”, Fandango-Playground. Un giovane francese, modello tra i più ricercati del fashion-system: il suo eccesso, in lotta contro la morte, sembra chiamare il proprio castigo, ma poi lo schema wildiano si ribalta, in favore dell’«effimero» In una lettera del 30 giugno 1890 al direttore del «Daily Chronicle», Oscar Wilde rispondeva […]
“Sancho” Santoni di Radio Onda d’Urto intervista il direttore editoriale di Playground Libri (e anche di Syncro/Europa) sulle uscite di quest’anno dei due marchi editoriali. http://flatlandia.radiondadurto.org/files/2016/07/AndreaBergamini-Playground-novita2015-16.mp3 I libri Playground nel nostro catalogo I libri Syncro /Europa nel nostro catalogo
Nel corso della trasmissione Tutti Frutti di Rai News del 17 giugno, a partire dal minuto 3.44″, un commento di Edmund White sulla strage di Orlando. Titolo: Il nostro caro ragazzo Autore: Edmund White Traduzione: Martino Adani Pagine: 304 ISBN: 9788899452087
La trasmissione Sabato Libri di Radio Popolare ha dedicato la puntata dell’11 giugno a Edmund White. Giovedì 16 giugno uscirà in libreria il suo ultimo romanzo, Il nostro caro ragazzo, per Playground Libri. http://podcast.radiopopolare.it/sabatolibri_11_06_2016.mp3 I libri di Edmund White disponibili nel nostro catalogo
Enzo di Mauro recensisce “DIARIO DI LAVORAZIONE” di SAM SHEPARD, traduzione di Sara Antonelli “Il suo bellissimo ‘Diario di lavorazione’ si può dire che sia la summa di uno sguardo…” Titolo: Diario di lavorazione Autore: Sam Shepard Traduzione: Sara Antonelli Pagine: 260 ISBN: 9788899452056
Diario di lavorazione di Sam Shepard, tradotto da Sara Antonelli, è uno straordinario viaggio attraverso gli Stati Uniti. Articolato in racconti, dialoghi, testi poetici, animato da voci diverse tutte per qualche verso riconducibili all’io dell’autore, il libro esplora il presente e il passato di un paese stratificato e ricco di contraddizioni. Con l’americanista Sara Antonelli abbiamo parlato della […]
Quando nel 1983 pubblica la raccolta di racconti «Motel Chronicles», Sam Shepard è già un geniale interprete del teatro e del cinema contemporaneo. In quel libro, attraverso frammenti, storie brevi, poesie e divagazioni crudeli e ironiche, Shepard entra nel cuore disincantato del sogno americano e ne racconta «on the road» la caduta nell’insensatezza e nell’assurdo. […]
Quando ero piccolo e mi portavano, con la scuola, in giro per chiese, c’era solo una cosa che mi distoglieva dalla noia. I mosaici. Vedete, mi sembrava impossibile che una persona si mettesse lì, con tutta la pazienza di questo mondo e riuscisse a tirare fuori un’opera così complessa da quell’infinità di quadrattini colorati. Mi […]
Le nuove Motel Chronicles di Sam Shepard cominciano con una testa mozzata che collega il Messico all’Afghanistan, il presente al passato. La testa non può chiedere altro al viandante se non di essere un buon samaritano e di accompagnarla a un luogo solitario, verso un lago sulle colline, dove possa trovare “una pace senza ambizioni, […]
Sam Shepard oltre ad essere un grande attore e uomo di cinema, è un poliedrico esponente della cultura americana degli ultimi decenni: commediografo, scrittore, oltre che regista; uno dei cantori più efficaci dell’America profonda, ai margini, lontana dai lustrini scintillanti dei quartieri alti delle grandi metropoli. La sua vena ironica si è manifestata soprattutto nei […]