Credeva che nel sesso tutto dovesse essere lento
per non spaventare gli spiriti animali
E. White, Il nostro caro ragazzo«Vivere e rimanere giovani» canta Rachele Bastreghi in “L’amore e la violenza”, ultimo disco (2017) dei Baustelle. Due frasi brevissime e, al centro, una contraddizione, un’affermazione insostenibile, un’utopia: come si fa a vivere, rimanendo giovani? Questa è la domanda di tutta la vita, alla quale ciascuno di noi vorrebbe trovare una risposta.
Ci sorprendiamo a farcela quando notiamo che è spuntato un altro capello bianco, quando l’orizzonte ampio per le molteplici possibilità che si offrono, inizia a restringersi, incanalandoci verso una direzione precisa; quando ci fermiamo ad osservare la disperazione dolce di chi si affida al chirurgo plastico come a un padre spirituale o quando si verifica un cambiamento radicale nella nostra vita e vorremmo che la rivoluzione non lasciasse segni, visibili o invisibili, fuori o dentro.
Continua a leggere su Gaypost.it
Titolo: Il nostro caro ragazzo
Autore: Edmund White
Traduzione: Martino Adani
Pagine: 304
ISBN: 9788899452087